Da gennaio 2017, effettuo visite private in nuovi Ambulatori del Veneto. Sono felicissimo di iniziare questo nuovo anno ampliando le mie collaborazioni con tre importanti cliniche del territorio: MEDICLINIC di Pozzonovo PD BRENTA MEDICA di Campolongo Maggiore (VE) FISIKAMENTE di
A Ginevra con Dr. Läderman: chirurgia della spalla protesica artroscopia.
A Ginevra, una settimana intensa dedicata alla chirurgia della spalla protesica e all’artroscopia. Avec le Dr. Läderman!
LESIONE CUFFIA ROTATORI
La rottura (o lacerazione) della cuffia dei rotatori è molto frequente e oltre a causare dolore, comporta un indebolimento alla spalla che non permette di eseguire tranquillamente azioni e movimenti quotidiani. Le lesioni sono di tipo acuto o degenerativo. Nel
TENDINOPATIA CALCIFICA
La tendinopatia calcifica è una patologia molto frequente negli individui adulti che consiste nel graduale deposito di calcio all’interno dei tendini dell’articolazione. Cause In genere la calcificazione può subentrare come una reazione infiammatoria o a seguito di traumi dovuti al
INSTABILITÀ SPALLA
L’instabilità della spalla glenomerale viene avvertita quando il paziente sente che questa non rimane nella sua normale posizione. Cause Può essere causata dallo sviluppo osseo alterato che rende impossibile mantenere la spalla in sede, ma anche da eventi traumatici o
SLAP LESION
SLAP o SLAP lesion (acronimo di Superior Labrum Anterior and Posterior ) è una lesione del labbro glenoideo della spalla, collocato nella regione in cui è sostenuto il tendine del muscolo bicipite brachiale. La cavità glenoidea è molto piccola ed è accresciuta dal labbro glenoideo che
ARTROSI ACROMION-CLAVEARE
Artrosi e instabilità dell’articolazione acromion-claveare. Nonostante la spalla non sia un’articolazione da carico come il ginocchio e l’anca, può andare comunque incontro a patologie degenerative di natura artrosica, in seguito a sovraccarico o microtraumatismi. Pensate alla conformazione della spalla, la parte della
OMARTROSI – ARTROSI GLENO-OMERALE
L’artrosi scapolo omerale o gleno-omerale è caratterizzata dal deterioramento lento ma progressivo della cartilagine. Le superfici dell’omero e della glena vengono danneggiate nella loro struttura e questo comporterà nel paziente dolore, difficoltà di movimento e rigidità. Cause La patologia
Spalla, tecniche innovative per il recupero. Gran dorsale
Dolo. A Ortopedia il “transfer del gran dorsale” si fa in artroscopia ed evita l’impianto della protesi Articolo tratto da “la Nuova di Venezia e Mestre” 09 marzo 2016 DOLO. In Ortopedia a Dolo tecniche all’avanguardia per recuperare l’uso della spalla